Laboratorio permanente dedicato alla cultura del dono e al fundraising per la sostenibilità e moltiplicazione delle iniziative culturali e sociali del territorio

Officina Fundraising

3279 voti

Finalista

Il progetto

Officina Fundraising – oF – è un progetto della Fondazione Amleto Bertoni – Fab – e del c-lab – network di associazioni e gruppi informali che raccoglie 25 realtà culturali e sociali coinvolgendo più di 600 volontari attivi – nato nel 2013 dal Comune di Saluzzo, in provincia di Cuneo, grazie al fondi europei del progetto Alcotra.
oF ha l’obiettivo di sviluppare un laboratorio permanente dedicato alla cultura del dono e al fundraising per la sostenibilità e moltiplicazione delle iniziative culturali e sociali del territorio.
Seguendo un processo bottom-up, oF accoglie le esigenze delle associazioni partecipanti, discute e condivide proposte unitarie, permette di lavorare in una prospettiva culturale alternativa rispetto alla semplice promozione di servizi.
Obiettivi specifici del progetto sono, in primo luogo, far crescere una cultura della donazione socialmente orientata, nella comunità saluzzese; in secondo luogo, progettare e realizzare c-lab_click, la prima piattaforma di “crowdfunding di territorio” con la partecipazione delle associazione c-lab e delle realtà profit del saluzzese, molte già in contatto con la Fab; inoltre, formare e attivare Lab DonoCultura: un gruppo esperto nella realizzazione di eventi culturali: teatro, musica, arte capaci di generare fundraising; infine, realizzare concretamente la sostenibilità delle principali attività del progetto c-lab.
La piattaforma di crowdfunding c-lab_click è specifica per il territorio saluzzese; oltre al funzionamento classico delle piattaforme prevede la partecipazione, attraverso percentuali di contributo, delle realtà profit che sposorizzano gli eventi di Fab, la sua promozione nei più significativi eventi della Fab e la condivisione da parte del gruppo c-lab dei progetti da pubblicare.
C-lab_click intende contrastare la dispersione di progetti promossi ma non realizzati delle piattaforme generiche, costruendo un ambiente omogeneo, riconoscibile dal territorio e efficace nella concretizzazione delle idee progettuali. Lab DonoCultura è un laboratorio di formazione per eventi culturali.
Fondazione Amleto Bertoni intende mettere a disposizione dell’Associazioni c-lab la propria professionalità ed esperienza per strutturare un gruppo di lavoro capace di organizzare, realizzare e promuovere eventi culturali e sociali in un’ottica di raccolta fondi: la cultura non come semplice prodotto ma come strumento per la crescita della collettività.
oF impatta in modo diretto sull’esigenza di sostenibilità delle principali realtà associative del territorio saluzzese e intercetta un bisogno di partecipazione attiva alla costruzione di sinergie culturali e sociali.

Il soggetto proponente

La Fondazione Amleto Bertoni è l’ente strumentale del comune di Saluzzo costituito per lo sviluppo turistico e la valorizzazione della città e del suo territorio; si occupa di organizzare, promuovere e coordinare i principali eventi del saluzzese, oltre che ospitare manifestazioni e convegni di vario genere. Ogni anno organizza tre Mostre Nazionali dedicate rispettivamente all’Antiquariato, all’Artigianato artistico e tipico e alla Meccanica agricola: due di esse si svolgono nelle prestigiose scuderie di un antico complesso sabaudo, nel centro cittadino, gestito integralmente dalla Fondazione. Lo storico Carnevale, una mostra di arte contemporanea, la Mezza Maratona del Marchesato, C’è Fermento il Salone dedicato alle birre artigianali, Saluzzo Estate e il Settembre Saluzzese. Le Antiche Scuderie offrono una location di 2500 mq, ospitano convention di rilievo interregionale mettendo a disposizione una capienza di tutto rispetto per gli usi più disparati.