Una vera e propria tournée che attraversa di sera in sera bar e locali cittadini portando lì i grandi classici della letteratura e del teatro

Tournée da Bar

3717 voti

Vincitore

Il progetto

Tournée da Bar è un progetto che ha preso vita quattro anni fa e che intende diffondere l’amore e la passione per il teatro, l’arte e la letteratura, in luoghi non convenzionali. Una vera e propria tournée che attraversa di sera in sera bar e locali cittadini portando lì i grandi classici della letteratura e del teatro. Un tour che si arricchisce inoltre di eventi collaterali quali: concerti, cene a tema, reading di poesie, servizi di consulenze per giovani artisti e conferenze sul tema della creatività nell’arte e dell’audience development.
L’obiettivo è avvicinare nuovi pubblici al teatro e alzare il livello qualitativo dell’offerta culturale e dell’intrattenimento serale.
I grandi classici vengono spesso erroneamente considerati, soprattutto dai giovani, come qualcosa di distante, noioso e poco attuale. Tournée da Bar propone spettacoli fruibili e accessibili a tutti in cui le grandi storie riescono a illuminare le notti di questi luoghi. Portare uno spettacolo teatrale fuori dai teatri e farlo viaggiare di bar in bar in questa insolita tournée, permette inoltre di “rieducare lo sguardo e l’orecchio” a un linguaggio alto che purtroppo sempre più si va perdendo. L’attenzione alla parola, al senso e al valore dell’opera culturale e artistica si unisce nello spettacolo da bar alla capacità di far sorridere e divertire.
Il progetto intende stimolare, inoltre, un processo di produzione culturale dal basso che punti a creare una cultura diffusa sul territorio.

Il soggetto proponente

Associazione ECATE nasce nel 2009 con il doppio scopo di riaffidare al pubblico un ruolo centrale nella cultura e di sostenere l’attività creativa giovanile più consapevole e più libera. Negli anni segue nell’ambito dell’organizzazione e della promozione giovani realtà teatrali come Giovio 15, Sanpapiè, Compagnia Lirica di Milano, babygang, Odemà e Phoebe Zeitgeist. Ha seguito inoltre Paolo Rossi in Povera Gente e Massimiliano Speziani e Tommaso Urselli in Il Tiglio. Porta avanti progetti legati alla promozione culturale che si rivolgono a chi fruisce di eventi artistici. Indagine su un pubblico al di sopra di ogni sospetto: ECATE ha svolto focus group, analisi e un questionario sottoposto a più di 400 persone. sguardo|pubblico: un progetto fotografico d’indagine che restituisce l’esperienza della fruizione. #bagarinaggioculturale: una comunità di spettatori proattivi che si organizzano per assistere insieme ad eventi culturali. Dal 2013 collabora alla realizzazione della TdB.